Il ciclo mestruale e i suoi sintomi (copia)

In diretta

Diploma ufficiale

La donna che affronta qualunque anomalia o sintomo connesso al suo ciclo mestruale, deve prendere coscienza di quali siano stati l’ambiente, le circostanze e i conflitti che ha assorbito lungo la sua permanenza in utero e durante la sua infanzia. Deve osservare e comprendere quali modelli e riferimenti abbiano potuto lasciare un’impronta emotiva profonda in lei, perché il vissuto e le esperienze della prima parte dell’esistenza, lasciano impronte indelebili che definiscono e possono giungere a condizionare la vita.

Attraverso la comprensione biologica ed emozionale del suo ciclo mestruale, la donna è in condizione di riesaminare, correggere e dissolvere quegli schemi imposti che le impediscono di riconoscersi, darsi valore e rispettarsi come donna, come madre e come compagna.

Il ciclo mestruale offre un resoconto obiettivo e sincero di come la donna vive la sua femminilità. Tutto ciò che accade durante il ciclo mestruale e la mestruazione riflette come affronta e vive la vita. Il ciclo mestruale riflette come uno specchio tutti gli aspetti più profondi di una donna. La connette con la sua essenza più intima e più vera.

PROGRAMMA

  • La mestruazione.
      • Specchio emozionale.
      • Processo biologico.
      • L’infanzia.
        • Ambiente familiare.
        • Norme intrafamiliari.
        • Norme sociali.
    • Decodifica biologica ed emozionale.
      • Menarca.
        • Precoce.
        • Tardivo.
      • Menopausa.
      • Sintomi del ciclo mestruale.
        • Dismenorrea.
        • Sindrome premestruale.
        • Disturbo disforico premestruale.
        • Amenorrea.
        • Menorragia.
        • Metrorragia.
        • Intermestruorragia intermittente.
          • Disovulia.
          • Spotting.
          • Sinusorragia.
Seminarios El ciclo menstrual y sus síntomas

47,00

Questa formazione è rivolta a terapisti, coach, operatori olistici e a tutte quelle persone che desiderano applicare la “DECODIFICA BIOLOGICA RIPARATRICE®” (DBR) alla propria professione e alla propria vita; persone che desiderano conoscere e comprendere le chiavi nascoste della propria vita e della propria storia per liberarsi dai legami inconsci e per essere in grado di governare il corso della propria esistenza, accettandone o eliminandone ciò che corrisponde a tali legami.

  • Acquisire strumenti e competenze per effettuare una corretta ed esaustiva analisi, applicare al meglio la “DECODIFICA BIOLOGICA RIPARATRICE®”
  • Acquisire competenze per eseguire un Genosociogramma
  • Acquisire competenze per eseguire una Ricerca e Analisi Transgenerazionale
  • Acquisire competenze per eseguire una Decodifica Biologica
  • Acquisire competenze per eseguire l’Ipnosi Regressiva Riparatrice
  • PC / tablet / smartphone
  • Buona connessione internet
  • Webcam
  • Microfono e cuffia sono vivamente consigliati.

Tutti gli studenti, sia che optino per la formazione dal vivo sia per quella su piattaforma e-learning, devono iscriversi al Università Popolare Jesús Casla – DBR Institute APS prima dell’inizio dei corsi, pagando la quota associativa annuale corrispondente di 25 euro.

La quota comprende:

  • Quota associativa del Università Popolare Jesús Casla – DBR Institute APS (validità: 1 gennaio – 31 dicembre)
  • Assicurazione ASI per 1 anno
  • 8 corsi – moduli (Formula weekend)
  • Diploma Nazionale ASI qualifica: Operatore in DECODIFICA BIOLOGICA RIPARATRICE®
  • Iscrizione all’albo nazionale ASI degli OPERATORI in DECODIFICA BIOLOGICA RIPARATRICE®
  • Iscrizione Albo del Università Popolare Jesús Casla – DBR Institute APS
  • Tesserino Tecnico
  • Libretto formativo
  • Inserimento nella Mailing List
  • Video di tutti i corsi
  • Esami e tutoraggio
  • Diritti di segreteria

Attenzione: 

Chi dovesse interrompere il pagamento senza concludere il percorso, non potrà sostenere l’esame finale, né ricevere l’attestato nazionale, il tesserino tecnico e il libretto formativo; potrà richiedere l’attestato di frequenza al termine del terzo e del sesto modulo: ciò gli consentirà di proseguire il percorso entro e non oltre l’anno successivo.

Una volta ricevuto il diploma, lo studente, in base alla Legge 4/2013, per esercitare la libera professione, ha l’obbligo di una formazione continua (16 ore di corsi di aggiornamento/anno).

L’aggiornamento si potrà svolgere sia in presenza presso la sede di Milano, sia on line partecipando ai webinar proposti dalla scuola durante tutto l’anno.

Tirocinio (soltanto per gli studenti che hanno già conseguito il diploma):

Programma tirocinio 2022 (on line e presenziale)

 01-02 ottobre 2022

Orari:

Dalle 10.00 alle 19.00

Iscrizione:

L’iscrizione (€ 200) deve essere effettuata almeno un mese prima della data.

Ogni diplomato deve essere iscritto al Università Popolare Jesús Casla – DBR Institute APS ed essere in regola con il pagamento della relativa quota.